Tre giorni per scoprire il territorio, degustando il meglio dell’enogastronomia locale. Dal 9 all’11 giugno Cogne torna ad ospitare, nella sua seconda edizione in versione primaverile, Cantine Gourmet. Alla consolidata formula della manifestazione – la cena itinerante del venerdì sera nel centro del paese – bissano due appuntamenti, che hanno l’obiettivo di portare turisti e residenti ad assaporare in maniera diversa il territorio.
Sabato 10 giugno con partenza alle ore 10.30, in sella alle due ruote, oppure a piedi e con parziale servizio di trasporto tra i villaggi di Cogne, si potrà andare a visitare le aziende agricole locali nell’itinerario guidato Cantine Agricoles, che farà tappa in cinque diversi punti.
Il giorno successivo, domenica 11 giugno, la sede del centro espositivo del Parco Minerario regionale farà invece da palcoscenico ad uno show cooking stellato, con degustazione di prelibate ricette preparate al momento dallo chef con i prodotti di stagione e a filiera corta, rigorosamente in abbinamento ai vini affinati in Miniera.
Come da tradizione, nelle giornate di sabato e domenica, in alcuni ristoranti della Valle di Cogne, saranno proposti menù tematici gourmand con rivisitazioni dei piatti della tradizione locale, ognuno abbinato ad una particolare e selezionata scelta di vini. Il costo di un menù a tema è di 40 euro, inclusivo di abbinamento a due calici di vino valdostano.
Cantine Gourmet ripropone anche quest’anno l’esperienza itinerante alla scoperta dei vini Doc valdostani, dei piatti della cultura cogneintse e dei prodotti di nicchia valdostani, talvolta rivisitati in chiave moderna, coniugando tradizione e innovazione in cucina. Ospiti dell’appuntamento 2023, i vini della Tenuta piemontese Roletto e il Jambon alla Brace di Saint-Oyen. Venerdì 9 giugno, dalle ore 17 alle ore 22, la cena itinerante toccherà una decina di locali tipici, dislocati tra il centro del paese di Cogne e il villaggio di Cretaz, che ospiteranno piccoli produttori e Cooperative vitivinicole affiliati, per la maggiore, al Consorzio Vini Valle d’Aosta. Le migliori etichette DOC valdostane e non solo, saranno abbinate ai piatti dell’autentica tradizione gastronomica locale, oltre a prelibatezze dolciarie, il tutto sapientemente curato dagli chef-ristoratori.
Le tappe si possono raggiungere a piedi, passeggiando per le vie di Cogne, o con il trenino “Wine-Express” a mobilità dolce e in linea al filo conduttore “Io Guido tu Bevi”.