Colazione
Light come il thè, o golosa come la cioccolata: per farsi una coccola e ben cominciare...Pranzare nel verde: è la sensazione che volevamo ottenere sistemando il grande tavolo dentro il giardino d’inverno.
La prima colazione “ su misura” secondo i desideri degli ospiti è servita nella serra del Bed & Breakfast, che guarda verso il giardino, riscaldata e arredata dove anche nella stagione fredda è piacevole stare a chiaccherare.
I prodotti freschi dell’orto di casa, o prodotti acquistati direttamente dai produttori locali. Inoltre cause “familiari” ci siamo attrezzati anche per fornire colazioni a chi ha INTOLLERANZE ALIMENTARI.
TORTE, PLUM CAKE, MUFFIN E BISCOTTI
Energia e gusto e la giornata sarà ok
Per affrontare gli impegni quotidiani con la giusta carica di vitalità, basta inserire un buon… carburante. E con i dolci fatti in casa sarà facile convincere anche i più frettolosi.
Il mestiere del cioccolataio
Il cioccolataio non è un pasticcere con semplice passione per il cioccolato. Il cioccolataio è di più, è un maestro d’arte, più simile all’alchimista per la precisione e il talento, spesso tramandato, nel saper creare vere e propri opere d’arte partendo dalle fave di cacao. Questo artigiano, dalle origini antiche, ama ancora oggi essere chiamato Maitre Chocolatier. E’ in grado di stupirci con fantasiose sculture di cioccolato ed equilibri inaspettati di sapori a volte fortemente contrastanti. Certamente il periodo di maggio impegno per un Maitre Chocolatier è la Pasqua, in cui il cioccolato diventa protagonista delle nostre tavole, in ogni forma e colore, con grande gioia di grandi e piccini.
CROISSANT CLASSICI e PAIN AU CHOCOLAT
CROISSANT CLASSICI Ingredienti per 15 pezzi: farina tipo 0 per impasti lievitati 250 g, burro 150 g, latte 120 g, acqua 70 ml, zucchero semolato 25 g, lievito di birra 20 g, sale 5 g, un uovo. Versare la farina nell’impastatrice, riunire in una ciotola sale e zucchero...
Torta alle mele, pere e noci
Tempo: 1 ora e 20 Difficoltà:** Dosi per 6 persone 2 confezioni di pasta sfoglia fresca da 230 g l’una 3 mele renette 3 pere Williams 50 g di gherigli di noce 3 cucchiai di miele 50 g di burro 1 tuorlo Aprite le confezioni di pasta sfoglia e con uno dei dischi...
Red Velvet cupcake
Finalmente ho fatto i miei primi (originalisssssimi) Red Velvet Cupcakes. Se dovete prepararli anche voi, fate questi qui, perché la ricetta proviene direttamente dalle Ricette di Buddy Valastro in internet. Ammetto che per quanto riguarda il sapore sono sì...
Muffin all’avena, mirtilli e arancia
Dose per 12 muffin Al gusto fragrante di frutta... e fanno anche bene alla salute. 1 tazza di avena 1 tazza di farina integrale 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 di bicarbonato, 1 di sale 1 tazza e mezza di scaglie di cocco la buccia grattugiata di 1 arancia 1 uovo...
Muffin alla mela e sciroppo d’acero
Dose per 12 muffin Uno snack facile e veloce per le vostre serate in compagnia. 250g di farina integrale o priva di glutine 1 cucchiaino di lievito per dolci 1/2 cucchiaino di bicarbonato 1 cuchiaino di cannella in polvere 1 pizzico di sale 2 uova grandi 4 cucchiai da...
Torta alla Crema di Noci e Mascarpone
Dosi per 8 persone Preparazione: 30 minuti Cottura: 15 minuti Ingredienti: 1 rotolo di Pasta Sfoglia, 400 g di mascarpone, 4 tuorli d'uovo, 6 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di brandy, 100 g di gherigli di noci, 2 cucchiai di cacao amaro. Scaldate il forno a 200°....
Torta di ricotta e amaretti
Preparazione: 15 minuti - Cottura: 30 minuti Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, 500g di ricotta, 250g di amaretti, 100g di zucchero, scaglie di cioccolato. Scaldate il forno a 200°. Tritate gli amaretti; incorporate la ricotta e lo zucchero. Stendete la pasta...
Fette al cioccolato bianco e nocciole
Queste delizie sono per chi sà apprezzarne il gusto e la consistenza. Ingredienti per 16 fette 180 g di nocciole o mandorle tostate e pelate 400 g di ciocolato bianco spezzettato 100 g di albicocche secche 80 g di burro 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 3 uova 180...
Brownies con noci e cioccolato
IN ESTASI COL CIOCCOLATO
Biscotti e pasticcini diventano assolutamente irresistibili con l’aggiunta di cioccolato.
Si può cominciare la giornata con una Brioche al cioccolato, calda e fragrante, o concedersi una pausa consolatoria con un caffè e Brownies con noci e cioccolato, o Tortine al doppio cioccolato. E avendo scelto un cremoso dessert per merenda perché non accompagnarlo con Tegoline di cannella e cioccolato, leggere e croccanti?
Plumcake alle prugne secche
Tempo: 2 ore circa Difficoltà:** Dosi per 8 persone: 200 g di burro, 200 g di zucchero a velo, 200 g di farina, 200 g di prugne secche morbide e snocciolate grappa di prugne, 4 uova, burro e farina per lo stampo, zucchero a velo per spolverizzarlo, un pizzico di sale....
Torta di noci e cioccolato
Tempo: 1 ora e 20 più il riposo Difficoltà:** Dosi per 8 persone: 250 g di farina 50 g di nocciole sgusciate e spellate un pizzico di sale 275 g di burro 200 g di zucchero 2 tuorli 5 cucchiai di sciroppo di cioccolato 150 g di cioccolato fondente 70 g di cacao amaro...
Pan carrè uvetta e cannella
Ingredienti biga 500 g farina di segale 300g farina di frumento 900 g acqua 650 g sale 24g lievito 48g zucchero 120 g miele 12o g burro 60 g uvetta ammollata 700 g cannella in polvere 30 g. 1. Raccogliere tutti gli ingredienti nell'impastatrice, tranne il sale, che...
Torta di pane
Ingredienti 500 g di pane raffermo 250 g di zucchero 150 g di uvetta 100 g di rum 30 g di cacao 20 g di pinoli 3 uova sbattute 1 lt di latte 5 g di spezie miste. 1. Sminuzzare il pane in una ciotola e ammollarlo con il latte. 2. Ammorbidire l'uvetta con il rum. 3....
Torta di cioccolato con polenta e mandorle
Ingredienti per 8 persone 40 g di polenta 220 g di cioccolato fondente 5 uova 120 g di zucchero 160 g di mandorle in polvere 4 cucchiai di farina la scorza grattugiata di un'arancia non trattata 100 g di ciliege a pezzi zucchero a velo per decorare. 1. Mettere la...
Tortine al doppio cioccolato
Delizie morbide e imbottite di cioccolato bianco e cioccolato fondente Ingredienti per 16 dolcetti 450 g di farina 1 cucchiaino di lievito in polvere 2 cucchiai di cacao amaro 150 g di zucchero di canna grezzo 2 uova 1,8 dl di panna acida 4 cucchiai di olio di semi di...
Focaccia al formaggio
Tempo: 50 minuti più la lievitazione Difficoltà: * Dosi per 8 persone: 250 g di farina più quella per infarinare 20 g di lievito di birra 5 cucchiai d’olio 2 mele verdi, 3 cucchiai di succo di limone 100 g di funghetti 2 cipolle rosse 70 g di formaggio di capra 40 g...
Torta di nocciole (Piemonte)
Ingredienti per 6 persone: 200g di nocciole 200 g di farina 200 g di zucchero e infornate a 180° 200 g di burro morbido 2 uova la buccia di un limone grattugiata per lo zabaione 2 uova 75 g di zucchero Marsala Riscaldate il forno a 180° e quando sarà caldo mettetevi a...
Crème brulé al bergamotto
Tempo: 1 ora e 30. Difficoltà: **. Dosi per 6 persone: 6 uova 70 g di zucchero semolato 6 dl di panna fresca 1 dl di latte 6-8 gocce di essenza di bergamotto 60 g di zucchero scuro di canna Mettete i soli tuorli delle uova in una terrina, unite lo zucchero e mescolate...
CONFETTURE, MARMELLATE, ECC…
La zucca, un giorno da protagonista
La zucca è un vero regalo dell'autunno, oltre ad essere bella e decorativa, ci permette di preparare piatti poco usuali, con quel gusto fra il dolce e il salato che li rende speciali. Ricette insolite come lo chutney di zucca da accompagnare le carni arrosto e i...
Confettura di cachi
La confettura di cachi, è una conserva molto particolare ricavata dalla polpa di uno dei frutti autunnali più particolari, dal caldo color arancione. Questa preparazione si presta per farcire golose crostate, come topping del gelato, per accompagnare formaggi...
Gelatina di melagrana
La gelatina di melagrana è una conserva dal colore rosso rubino e dal sapore dolce, intenso e leggermente acidulo. Si prepara utilizzando solo il succo di questo frutto, che matura durante la stagione autunnale. La gelatina di melagrana è una ricetta insolita e molto semplice da preparare; è ottima spalmata sul pane o sulle fette biscottate e renderà la vostra colazione un momento assai piacevole.
Marmellata di melanzane e noci
Oggi mettiamo in moto la fantasia e ci dedichiamo ad una ricetta strana sì, ma della tradizione. Ora vi spiego l’antefatto: visto che quest’anno vorrei andare in vacanza in Puglia ho spulciato un po’ le ricette tradizionali della zona e guarda che goloseria ti trovo! Se vivete nel Salento o avete frequentato la Puglia anche solo in vacanza, saprete certamente che la marmellata di melanzane e noci è una squisitezza che si trova facilmente nei mercatini e che, nonostante gli ingredienti che all’apparenza possono lasciare di stucco, è anche perfetta da spalmare sul pane.
Confettura di Melone e Vaniglia
Quest’anno lo ricorderò senz’altro per l’anno delle marmellate! Ne ho preparate di diversi tipi ed in quantità davvero esorbitanti, almeno rispetto al mio solito standard di produzione casalinga. Questa volta, dopo l’ultima che ho preparato, quella di melanzane, vi propongo una originale marmellata, di melone!
Marmellata di peschenoci
1 kg di peschenoci mature 1 kg di zucchero 300 ml di acqua il succo di un limone 10 bacche di cardamomo spezzettate Spellate le peschenoci, tagliatele in quattro e privatele dei noccioli che metterete con il cardamomo in un sacchettino di tela. Portate a ebollizione...
Marmellata di peschenoci
1 kg di peschenoci mature 1 kg di zucchero 300 ml di acqua il succo di un limone 10 bacche di cardamomo spezzettate Spellate le peschenoci, tagliatele in quattro e privatele dei noccioli che metterete con il cardamomo in un sacchettino di tela. Portate a ebollizione...