Hai già deciso cosa fare questa estate?
Hai già deciso cosa fare questa estate?
Maggio è la porta verso l’estate, un mese che alterna giornate grigie ad un sole che già si fa sentire sulla pelle, scalda e fa venir voglia di giornate all’aperto, di vacanza e di mondo che si risveglia.
Se non hai ancora preso una decisione riguardo alle tue vacanze, ti farà venir voglia di prenotare qualcosa subito – l’idea di godersi questo bel sole è davvero troppo allettante, e la prospettiva di un viaggio aiuta anche a sopportare una giornata in ufficio con il cielo azzurrissimo fuori dalla finestra e il calduccio da godersi solo in pausa pranzo.
Ok, ci pensiamo noi. Ecco qui alcune idee di viaggio da prenotare (e iniziare a pregustarsi) subito: Passeggiate facili sui più bei laghi della Valle
Se li guardi dall’alto, sembrano anelli con al centro un grande zaffiro blu. In realtà sono bellissimi sentieri intorno ai laghi della Valle d’Aosta. Facili da percorrere, riparati dalle fronde degli alberi e freschi nella bella stagione.
L’ideale per una passeggiata facile, per rimettersi in moto e respirare a pieni polmoni l’aria pulita delle Alpi, ammirando la bellezza di questi preziosi specchi d’acqua. Poetici e magnetici. Con le montagne che sembrano tuffarsi nel blu. Una vista che fa bene agli occhi e allo spirito.
Sono escursioni alla portata di tutti, non troppo lunghe e poco impegnative. Scegli tu da quale vuoi cominciare.
Una villa che domina la città di Aosta, caratterizzata da uno spettacolare giardino d’inverno.

Una famiglia in cerca di un contatto stretto con la natura e di spazio in più, innamorata di quel giardino appartato, popolato di piante tropicali, inaccessibile agli occhi estranei, ma dal quale si gode la vista delle montagne che circondano la valle. Una casa che, per scelta, è stata costruita rispettando il più possibile i criteri di bioedilizia, ovvero una casa più sana e rispettosa dell’ambiente. L’architettura bioecologica considera l’edificio un organismo vivo che si pone nello spazio senza essere una barriera tra l’interno e l’esterno e consente all’uomo di vivere in equilibrio. Simona e Paolo hanno la passione dell’ospitalità così hanno aperto la loro casa agli ospiti che, come ad amici di famiglia offrono una calda accoglienza, genuine prime colazioni e buoni consigli su visite e ristoranti. L’atmosfera che si respira è rilassata e tranquilla, complice anche il giardino dove nella bella stagione gli ospiti possono fare colazione.
Vivibilità scenografica ma pratica
Nell’ampio living i mobili scelgono i colori del giardino tornando ad evocare la natura, vera protagonsta di questa casa. Arredi di illustri designers, mescolati a mobili di famiglia restaurati, comfort e angolo cottura hi-tech, biancheria raffinata proveniente dai bauli della nonna o da manifatture artigianali.
Il relax all’esterno è a lume di candela
Piante di ogni genere trovano posto nel grande giardino interno, una vera e propria serra che ospita una fitta vegetazione con angoli d’atmosfera, dove amiamo rilassarci anche in pieno inverno al chiarore delle lanterne.
La serra è il grande “atout”della terrazza/studio, dove si gode di una vista eccezionale del panorama in una zona relax in prossimità delle vetrate
- Intorno alla casa la quiete dei boschi e il panorama delle Alpi.
- Mostre, festival culturali e passeggiate nel verde.
- In pochi minuti si raggiunge il ” Quadrilatero Romano”, ricco di locali e ristoranti.
Le nostre camere


Nome ispirato dagli splendidi soggetti della collezione di Ruben Toledo che “colorano” le pareti con uno stile dal sapore caraibico. Il grande illustratore visita la quotidianità lasciando alle storie dipinte il compito di renderla eterna.

Inaspettate compaiono con raffinata e sinuosa calligrafia lettere che l’architetto-designer-pittore Giò Ponti tracciava; parole che si trasfiguravano in disegni. Non lettere ma invenzioni, concetti delicati, veloci pensieri per fissare nel tempo il senso di un’amicizia o di un affetto profondo.
News e offerte

Il 16 giugno torna la Gran Festa del Prosciutto di Saint-Marcel
La Gran Festa in onore del Prosciutto Saint-Marcel ritorna da venerdì 16 a domenica 18 giugno per una settima edizione in forma ‘mondiale’.
Arrivano le giornate fiorite al Castello di Aymavilles con la prima edizione del ‘Marché aux Fleurs’
Il parco del Castello di Aymavilles accoglierà la prima edizione del Marché aux Fleurs: una mostra-mercato florovivaistica organizzata in collaborazione con Asproflor – Associazione produttori floro-vivaisti – che vede coinvolti alcuni tra i più importanti espositori regionali e nazionali del settore.
A Cogne Cantine Gourmet: tre giorni di itinerari del gusto
Dal 9 all’11 giugno Cogne ospita Cantine Gourmet, nella sua seconda edizione in versione primaverile. Alla cena itinerante del venerdì, si uniscono, per il secondo anno, il tour Cantine Agricoles e la degustazione conclusiva dello show cooking Segreti Stellati.
Coppa delle Case, la caccia al tesoro nel segno di Harry Potter
Anche nel 2023 vi aspetta l’attesissima Coppa delle Case, la magica caccia al tesoro nella suggestiva cornice del Borgo e del Forte di Bard. Appuntamento domenica 11 giugno. Gli studenti della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts avranno occasione di esplorare i meandri più segreti...
I nostri servizi


Accessibile disabili

Area verde

Deposito sci

Dehor

Parcheggio privato
