Comprensorio sciistico Espace San Bernardo (La Thuile – La Rosière)
Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. – La Thuile (Monte Bianco)-Fraz. Entrèves – Valle d’AostaTelefono: (+39) 01658841 – www.lathuile.it – info@lathuile.net
Se le cartoline ritoccate ti annoiano e il tuo corpo ama immergersi nella natura incontaminata, c’è un versante del Monte Bianco che fa per te. 1450 metri sul livello del mare, giusto ai piedi del re di roccia. Poco più di 800 abitanti, meno di sette per chilometro quadrato: naturale che vi siano grandi spazi, aria purissima e colori mai visti. Tra l’altro i 38 impianti di risalita delle Funivie del Piccolo San Bernardo sono in grado di trasportare oltre 63.000 persone ogni ora.
152 km di piste sciistiche e 200 km di tracciati per MTB in un comprensorio internazionale: Sciatore? Biker? Escursionista? Chiunque tu sia, a La Thuile non fai mai la coda.
Non hai bisogno di andare in capo al mondo per riscoprire la tua anima primordiale: La Thuile è il lato wild del Monte Bianco. E ti aspetta.
Comprensorio sciistico Pila
Gressan (Aosta)-Loc. Pila – Valle d’Aosta – Telefono: (+39) 01655211 – info@pila.it
Pila, il comprensorio sciistico al centro della Valle d’Aosta, è famosa sia per la sua posizione naturale panoramica con vista sui 4000 della Regione: dal Monte Bianco a ovest, al Monte Rosa ad est passando per Grand Combin e Cervino, uno skyline emozionante. Facilmente raggiungibile dal centro di Aosta grazie alla telecabina che in 18 minuti conduce direttamente sulle piste da sci, Pila è il comprensorio che, da anni, è una delle eccellenze della Valle D’Aosta. I numeri la raccontano: 4 piste nere, 21 rosse, 4 blu, che assieme ai tracciati percorribili sci ai piedi costituiscono i 70 km del comprensorio, da un’altitudine di 1.540 a 2.750 metri di quota. Sono 480 i cannoni che sparano neve artificiale per garantire sempre la copertura di almeno l’80% delle piste; 15 impianti, fra seggiovie, ovovia e funivia, assicurano una comoda risalita. Due scuole di sci, con oltre 170 maestri, accolgono allievi di tutte le età, livello e volontà.
A Pila però non c’è bisogno della neve per assaporare l’ebbrezza della velocità: in estate sono aperte le piste permanenti di discesa in mountain bike. Il Bike Stadium è composto da 16 piste di Downhill e free ride con diverse varianti e con diversi gradi di difficoltà. La Pila-Aosta free ride, unica nel suo genere, ha una lunghezza di 8 km su un dislivello di 1.170 metri, che possono aumentare fino a 11 km sfruttando i tracciati già presenti a monte. Il tracciato Desarpa Bike offre agli appassionati del free ride scenari unici e indimenticabili con i suoi 15 km di lunghezza e un dislivello di 2.100 m. Alla partenza della seggiovia Chamolé il Noleggio di Mountain bike attende tutti gli appassionati per un consiglio personalizzato sulla scelta dei modelli più attuali.
Natura e sport, il mix perfetto che si trova solo a Pila.