Talk&Walk con Francoise – 1a tappa

Lug 28, 2018

Sabato/Domenica

Giorno dell’esperienza:

Ore 11.00 a.m. Appuntamento

coordinate GPS della piazza del Villaggio di Excenex, a 15 minuti dal centro di Aosta 1° Step – La nota Do –

ore 11.30/ 13.00 Trasferimento/ Passeggiata sul ‘Rue Neuf’: la passeggiata del ruscello è un pezzetto della Via Francigena, la storica Via percorsa dai pellegrini e dai Cavalieri Templari che collega Canterbury a Roma, e poi Gerusalemme.

Gli argomenti iniziali del Talk&Walk sono generici, partiamo da noi, dal colore dei nostri pensieri : Arriviamo dal nostro ambiente quotidiano portando un carico di emozioni ed insensibilità che andranno svuotati per poter proseguire il viaggio.

ore 13.00 Pranzo libero al sacco/scrittura del diario con ora di silenzio , check-in in Hotel ore 16.00/18.00

2°Step – Non si Apprende niente di quanto ti viene raccontato, devi scoprirlo da solo

Una volta stabilita la nota da cui partire, bisogna iniziare a portare l’attenzione sul corpo, per uscire da noi stessi ed iniziare a percepire l’ambiente circostante. Con l’aiuto degli stimoli esterni, si guadagna l’armonia con il luogo in cui si è, e si impara ad interagire attivamente con la natura.

Questo aiuta il rilassamento del nostro stato, e ci permette di ricaricarci e rilassarci consapevolmente.
Meditazione su uno dei 4 elementi ( la scelta dell’elemento che farò per te, dipende dal nostro primo incontro, la nota do della nostra melodia)

Ore 19.30 Cena libera
3° Step – L’esperienza sensoriale : le cascate di notte Ore 21.00 Partenza
Ore 23.00 rientro in Hotel

Colazione assieme al mattino, lettura del diario insieme, impressioni se si vuole, saluti.

E’ possibile pernottare anche la Vigilia dell’esperienza, il prezzo della camera è però escluso dal pacchetto di 180 euro.

 

Articoli correlati

Weekend d’Autunno in montagna: Natura e Borghi

Weekend d’Autunno in montagna: Natura e Borghi

Con l’arrivo dell’autunno le montagne si tingono di colori meravigliosi, offrendo atmosfere incantevoli e perfette per un weekend all’insegna della natura e della scoperta di borghi senza tempo. Se sei alla ricerca di nuove esperienze per goderti la bellezza di questa stagione, ecco alcune idee per il tuo prossimo viaggio.

leggi tutto
Via Francigena: Sezione 1, dal Gran San Bernardo a Ivrea

Via Francigena: Sezione 1, dal Gran San Bernardo a Ivrea

Passo del Gran San Bernardo
Le vette Alpine, un lago glaciale, l’ostello che ha ospitato secoli di pellegrini, la promessa di un cammino davanti a te: nel cielo, tantissime stelle, da ammirare senza inquinamento luminoso. Il Valico del Gran San Bernardo è il luogo magico in cui inizia la sezione italiana della Via Francigena, che poi proseguirà per 1000 km fino a Roma: ora però è il momento di perdersi nell’ammirare le stelle.

leggi tutto
Viaggi per madri, figlie ed eterne ragazze. 

Viaggi per madri, figlie ed eterne ragazze. 

Vogliamo festeggiare con voi la festa della mamma: una giornata per celebrarla e celebrarci, un’occasione per pensare a come trascorrere al meglio il tempo insieme. Sì, perché il tempo è un regalo preziosissimo: ancora più se viene speso viaggiando insieme, magari a piedi, costruendo passo dopo passo nuovi ricordi insieme. 

Vogliamo, però, festeggiare anche le figlie. Quelle che madri ancora non sono, o non lo saranno mai. Le amiche, le sorelle, le figlie e le madri che viaggiano da sole, le donne che viaggiano insieme. 

leggi tutto
Weekend d’Autunno in montagna: Natura e Borghi

Weekend d’Autunno in montagna: Natura e Borghi

Con l’arrivo dell’autunno le montagne si tingono di colori meravigliosi, offrendo atmosfere incantevoli e perfette per un weekend all’insegna della natura e della scoperta di borghi senza tempo. Se sei alla ricerca di nuove esperienze per goderti la bellezza di questa stagione, ecco alcune idee per il tuo prossimo viaggio.

leggi tutto
Via Francigena: Sezione 1, dal Gran San Bernardo a Ivrea

Via Francigena: Sezione 1, dal Gran San Bernardo a Ivrea

Passo del Gran San Bernardo
Le vette Alpine, un lago glaciale, l’ostello che ha ospitato secoli di pellegrini, la promessa di un cammino davanti a te: nel cielo, tantissime stelle, da ammirare senza inquinamento luminoso. Il Valico del Gran San Bernardo è il luogo magico in cui inizia la sezione italiana della Via Francigena, che poi proseguirà per 1000 km fino a Roma: ora però è il momento di perdersi nell’ammirare le stelle.

leggi tutto
Weekend d’Autunno in montagna: Natura e Borghi

Weekend d’Autunno in montagna: Natura e Borghi

Con l’arrivo dell’autunno le montagne si tingono di colori meravigliosi, offrendo atmosfere incantevoli e perfette per un weekend all’insegna della natura e della scoperta di borghi senza tempo. Se sei alla ricerca di nuove esperienze per goderti la bellezza di questa stagione, ecco alcune idee per il tuo prossimo viaggio.

leggi tutto