FRITTATA di zucchine al profumo di menta

Frittata di zucchine al profumo di menta

Lug 28, 2018

Difficoltà: *

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Calorie a porzione: 340

Ingredienti per 4 persone

  • Zucchine 4 piccole
  • Peperoncino rosso 1
  • Olio evo 4 cucchiai
  • Prezzemolo 2 rametti
  • Aglio 1 spicchio
  • Uova 6
  • Latte 3 cucchiai
  • Grana grattugiato 3 cucchiai
  • Sale, pepe

Preparazione

Lavate le zucchine, asciugatele, spuntatele e tagliatele a rondelle Trasferitele in un tegame con 2 cucchiai di olio e insaporitele con il sale, un pezzetto di peperoncino sbriciolato e con il trito di aglio e erbe aromatiche Cuocete le zucchine a fiamma bassa 15 minuti almeno. Sbattete in una ciotola le uova con il latte, il grana grattugiato, il sale e pepe. Unite le zucchine sgocciolate dall’olio. Mescolate con un cucchiaio, versate il composto in una padella antiaderente unta con l’olio rimasto. In alternativa io  amo cuocerle in forno.

Lasciatela raffreddare e trasferitela su un piatto se la mangiate subito oppure mettetela in un contenitore se preferite  mangiarla all’aperto o durante un’escursione o picnic.

Articoli correlati

Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Sfoglia classica

Sfoglia classica

Un trattamento DOC
Insaccato molto profumato, la pancetta affumicata si ottiene dopo una particolare lavorazione del tessuto adiposo del ventre del maiale. Aromatizzata con una miscela di erbe e spezie viene prima fatta essiccare poi stagionare e infine affumicata con legni aromatici.

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Sfoglia classica

Sfoglia classica

Un trattamento DOC
Insaccato molto profumato, la pancetta affumicata si ottiene dopo una particolare lavorazione del tessuto adiposo del ventre del maiale. Aromatizzata con una miscela di erbe e spezie viene prima fatta essiccare poi stagionare e infine affumicata con legni aromatici.

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto