Plumcake alle erbe aromatiche

Tempo: 1 ora e 10
Difficoltà: **
Dosi per 6 persone:
  • 250 g di farina
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 3 uova piccole
  • 6 cucchiai d’olio
  • 6 cucchiai di latte
  • 10 g di rosmarino e timo
  • 200 g di formaggio di capra fresco
  • Sale, pepe, burro.
Mescolate la farina con il lievito e setacciatela in una terrina. Fate la fontana, sgusciate al centro le uova intere, poi aggiungete sale, pepe, il latte e l’olio. Impastate dapprima con una forchetta, poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lavate e tritate il rosmarino, sfogliate il timo e unite le erbe all’impasto, insieme con il formaggio di capra tagliato a dadini. Amalgamate con cura.
Ungete di burro uno stampo da plumcake, adagiatevi il composto, facendolo ben assestare, quindi cuocetelo in forno già caldo a 190° per 45 minuti.
Vi suggeriamo anche un’altra versione per questi plumcake.
Una volta preparata la pasta, dividetela in due parti uguali, lasciandone una al naturale e incorporate nel altro 2 cucchiai di pasta alle olive nere. Disponete i due impasti nello stampo, spezzettandoli e alternandoli, in modo da ottenere un effetto marmorizzato e cuocente in forno come indicato sopra.

Articoli correlati

Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Sfoglia classica

Sfoglia classica

Un trattamento DOC
Insaccato molto profumato, la pancetta affumicata si ottiene dopo una particolare lavorazione del tessuto adiposo del ventre del maiale. Aromatizzata con una miscela di erbe e spezie viene prima fatta essiccare poi stagionare e infine affumicata con legni aromatici.

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Sfoglia classica

Sfoglia classica

Un trattamento DOC
Insaccato molto profumato, la pancetta affumicata si ottiene dopo una particolare lavorazione del tessuto adiposo del ventre del maiale. Aromatizzata con una miscela di erbe e spezie viene prima fatta essiccare poi stagionare e infine affumicata con legni aromatici.

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto