Torta di pollo

Ott 15, 2022

… un bell’assortimento di gusti

Tempo: 80 minuti

Calorie: 840 a porzione

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pasta sfoglia
  • 300 g di petto di pollo
  • 80 g di pancetta tesa
  • 200 g di piselli
  • 100 g di fontina
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • 20 g di burro
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 manciata di foglie di salvia
  • 1 grosso gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • sale e pepe

 

Tagliate il petto di pollo a bastoncini e fateli dorare con due cucchiai di olio e le foglie di salvia spezzettate.

Affettate la cipolla, tagliate a dadini il sedano e a striscioline la pancetta; fate colorire il tutto per 7/8 minuti nell’olio rimasto.

Fate insaporire i piselli per 5 minuti nel soffritto; salare e pepare  e lasciare raffreddare

Sistemate in una ciotola: pollo, fontina tagliata a dadini e unite le verdure e l’uovo.

Dividete la pasta sfoglia in due parti e stendete la più grande in modo da foderare una teglia imburrata; riempitela con il composto e chiudete con la restante sfoglia, sigillando i bordi.

Spalmate il tuorlo sulla superficie e cuocete in forno per 40 minuti.

Il buco al centro

Per cuocere la torta di pollo a regola d’arte praticate un foro al centro della sfoglia superiore per fare uscire il vapore che si sviluppa durante la cottura.

Con la lattuga in più

Se volete conferire alla torta di pollo una maggiore delicatezza, sostituite i piselli con 300 g di lattuga. Sbollentate le foglie, scolatele e tritatele, ripassatele in padella con il composto di verdura.

Abbinamento: Grignolino

Vino piemontese che fa parte del panorama classico; di buona personalità, ma non troppo impegnativo.

E’ abbastanza tannico e quindi non troppo morbido, con un leggero retrogusto amarognolo, mentre gli aromi sono fruttati, leggeri, ma persistenti.

Articoli correlati

Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Sfoglia classica

Sfoglia classica

Un trattamento DOC
Insaccato molto profumato, la pancetta affumicata si ottiene dopo una particolare lavorazione del tessuto adiposo del ventre del maiale. Aromatizzata con una miscela di erbe e spezie viene prima fatta essiccare poi stagionare e infine affumicata con legni aromatici.

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Sfoglia classica

Sfoglia classica

Un trattamento DOC
Insaccato molto profumato, la pancetta affumicata si ottiene dopo una particolare lavorazione del tessuto adiposo del ventre del maiale. Aromatizzata con una miscela di erbe e spezie viene prima fatta essiccare poi stagionare e infine affumicata con legni aromatici.

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto