Cookies americani

Nov 23, 2022

Anni fa, quando siamo stati in Texas a trovare mia cugina, in una bellissima bakery vegan ho assaggiato questi supercookies e me ne sono innamorata. Dopo tante prove sono riuscita a ricrearli e ricreare la stessa consistente fragranza. Sono talmente buoni che finiscono subito. Come dicono gli americani: sono chewy (morbidi) dentro e croccanti fuori.

Ingredienti per 8 cookies

  • 125 g di farina 2 (semintegrale)
  • 95 g di margarina
  • 80 g di zucchero grezzo di canna chiaro
  • 8 g di amidi di mais
  • 20 g di zucchero di cocco
  • 2 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Vaniglia in polvere
  • 40 g di gocce di cioccolato o cioccolato fondente a pezzetti

Procedimento

Prendi la margarina a temperatura ambiente, e lavorala con lo zucchero di canna per alcuni minuti. Aggiungi tutti gli altri ingredienti secchi e continua a lavorare con le fruste fino ad ottenere un impasto morbido. A questo punto aggiungi le gocce di cioccolato. Riponi in frigorifero per circa un ora.

Con un porzionatore da gelato preleva l’impasto per creare delle palline che posizionerai su una teglia foderata di carta forno, bene distanziate perché nel frattempo lieviteranno.

Cuoci per 12-14 minuti in forno statico a 180°C. I biscotti devono avere i bordi dorati. Appena tolti dal forno, al centro risulteranno morbidi, ma lasciandoli raffreddare su una gratella si induriranno. A piacere potrete cospargerli con qualche fiocco di sale.

Articoli correlati

Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto