Crema dolce di Rosmarino

Mag 7, 2021

Tempo: 1 ora più il raffreddamento
 Difficoltà: **
 Dosi per 8 persone:
  • 5 dl di latte,
  • 2 grossi rametti di rosmarino,
  • 4 cucchiai di miele d’acacia,
  • 4 cucchiai di miele di bosco,
  • 8 uova + un albume,
  • 160 g di zucchero,
  • un kg d’albicocche,
  • un cucchiaio d’aceto balsamico,
  • burro per ungere.
In una capace teglia con le pareti un po’ alte, versare dell’acqua fino a riempirla per 2/3, quindi mettetele nel forno già caldo a 150°.Versate il latte in una casseruola, unite uno dei rametti di rosmarino spezzettato i due tipi di miele.
Trasferite il recipiente su fuoco basso e fate scaldare il tutto per 5 minuti, senza che il latte arrivi a bollore. Levate dal fuoco e lasciate in infusione per 10 minuti, poi filtrate attraverso un colino.
Sgusciate le uova in una ciotola sbattetele leggermente con una forchetta, versandovi sopra il latte tiepido. Ungete di burro 8 formine da soufflè e versatevi dentro il composto, riempiendole fino quasi all’orlo.
Adagiate gli stampini nella teglia dove l’acqua sarà ormai calda e rimetterle in forno, facendo cuocere la crema per 45 minuti, fino a quando si sarà addensata. Quindi levatela dal forno e lasciatela raffreddare nelle formine, fuori dal bagnomaria.
Riducete in 8 rametti il rosmarino rimasto. Sbattete l’albume con un cucchiaio d’acqua, immergetevi i rametti di rosmarino, poi rotolateli nello zucchero fino a brinarli. Metteteli ad asciugare su carta oleata.
Lavate, le albicocche, tagliatene 4 a spicchi e frullate il resto con gli ultimi 80 g di zucchero e l’aceto balsamico. Sformate su piattini singoli la crema, circondarla con una colata di salsa d’albicocche, decorare con gli spicchi d’albicocche e sulla crema porre il rametto di rosmarino brinato.

Articoli correlati

Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto