Crostata di farro e prugne

Dic 11, 2022

Bellissima da vedere e deliziosa da mangiare, questa crostata al farro farcita con la marmellata di prugne è irresistibile. Servitela con un cappuccino o gustatela con la vostra bevanda preferita.

Ingredienti per la frolla

  • 250 g di farina di farro bianca
  • 5 g di lievito per dolci
  •  1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • 60 g di olio di semi di girasole
  • 60 g di bevanda di soia
  • 60 g di zucchero grezzo di canna chiaro
  • La scorza di un limone non trattato

Per il ripieno

  • 200 g di composta di prugne

Procedimento

Mescola gli ingredienti secchi quali farina, lievito, sale e vaniglia. A parte, in un’altra ciotola, mescola l’olio, la soia, lo zucchero e la scorza del limone grattugiata.

Versa gli ingredienti secchi nella ciotola con quelli liquidi in una volta ola e impasta con le mani. Deve risultare un panetto morbido e liscio. Riponi il panetto in frigorifero per almeno 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.

Stendi l’impasto in uno strado di 4/5 mm di spessore, Rivesti lo stampo e bucherella il fondo con una forchetta. Riempi con la composta di prugne. Con l’impasto rimasto fai delle strisce oppure usa delle formine  piacere e decora la crostata. Inforna, nel forno preriscaldato, in modalità statica, a 175°C per 40-45 minuti.

Articoli correlati

Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto