Morbidona allo yogurt

Ott 3, 2021

… leggera leggera

Tempo: 70 minuti

Calorie: 480 a porzione

Difficoltà: facile

 

Ingredienti

per 6 persone

 

  • 320 g di burro
  • 300 g di zucchero
  • 180 g di fecola
  • 180 g di farina
  • 3 uova
  • 125 g di yogurt intero
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere

 

Lasciate ammorbidire a temperatura ambiente 300 g di burro tagliato a pezzetti, quindi mettetelo in una ciotola grande assieme allo zucchero.

Lavorate i due ingredienti lentamente e con cura fino a quando il composto sarà morbidissimo e spumoso, quasi una crema.

Separate gli albumi dai tuorli, incorporate questi ultimi alla crema di burro, quindi aggiungete lo yogurt il lievito, la farina e la fecola setacciate.

Amalgamate gli ingredienti mescolando bene per evitare la formazione di grumi, montate gli albumi, incorporateli delicatamente e lasciate riposare per 10 minuti. Ungete una tortiera con il burro e versatevi il composto.

Fate cuocere in forno caldo per 40 minuti, quindi lasciate raffreddare e servite. È un ottimo dolce da colazione.

Soffice addensante

La fecola è una sostanza amidacea che si ricava dalle patate, dalla manioca e dall’igname, due piante tropicali. Utilizzata insieme alla farina rende l’impasto di dolci e biscotti soffice e friabile. Poiché è quasi insapore può essere utile anche per addensare salse, puree e minestre.

In frigo, ma aperto

Quando fate riposare il composto della “Morbidona” riponetelo in frigorifero, eviterete che gli albumi si smontino e l’impasto resterà sodo e compatto. È importante però coprirlo con la pellicola o alluminio per evitare che assorba altri odori.

Moscato naturale di Asti

È decisamente diverso dall’Asti spumante, ha un aroma molto persistente e l’immediata componente fruttata dei profumi lo rende piacevole al primo impatto. Caratterizzato da gusto rotondo e dolce ha gradazione alcolica non particolarmente alta.

Articoli correlati

Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto