Sfoglia classica

Ott 9, 2021

…sapori d’Alsazia

 

Tempo: 60 minuti

Calorie: 670 a porzione

Difficoltà: facile

 

Ingredienti per 4 persone

 

  • 400 g di pasta sfoglia
  • 200 g di ricotta
  • 1 cucchiaio di latte
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 20 g di burro
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di senape in polvere

 

Tagliate la pancetta a dadini (o compratela già cubettata), fatela rosolare nell’olio EVO fino a quando comincerà a imbiondire e diventare croccante

Lavorate con un cucchiaio di legno la ricotta in una ciotola per ammorbidirla e renderla cremosa, aggiungete le uova e un po’ di sale e amalgamate bene il tutto

Fate sciogliere la senape nel latte e incorporatela al composto, aggiungete la pancetta con il suo grasso lavorate fino a renderlo omogeneo.

Stendete la sfoglia e foderatevi una teglia imburrata lasciando i bordi spessi, poi riempitela con il composto preparato.

Fate cuocere in forno per circa 40 minuti o comunque fino a quando il ripieno non risulti sodo e asciutto, lasciate raffreddare e servite in tavola.

Latte o panna in più

Quando lavorate la ricotta con il cucchiaio, come suggerito dalla ricetta, per ottenere un composto soffice e cremoso aggiungete 2/3 cucchiai di latte o panna liquida. Oppure setacciatela o passatela al mixer.

Per mantenerla

Avvolta in fogli di alluminio e tenuta in frigorifero, la “sfoglia classica” si conserva fino a una settimana. Prima di servirla lasciatela 30 minuti a temperatura ambiente e poi scaldatela a 150°C per 10 minuti.

Tocai

Bianco friulano di buona personalità che riesce a offrire il meglio di sé dinnanzi a sapori ricchi e articolati. È fresco, secco, ma ampio e pieno di sfumature con profumi delicati di fiori e un leggero sentore speziato. Servitelo a una temperatura compresa fra i 10 e 12 °C.

Articoli correlati

Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto
Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Ciambellone marmorizzato cacao & vaniglia

Un classico della colazione questo ciambellone marmorizzato è ideale da inzuppare nella vostra bevanda calda preferita. L’effetto simile alle venature del marmo, grazie all’impasto di cacao, rende bellissima ogni fetta di questo dolce squisito.
Poi, esiste qualcosa di più goloso del connubio cacao & vaniglia?

leggi tutto
Torta di bieta e pomodori

Torta di bieta e pomodori

OK con il salato

Le foglie di bieta sono attraversate da una lunga e bianca nervatura centrale che conferisce loro un gusto dolce e delicato. Caratteristica che rende questa verdura particolarmente adatta a realizzare ripieni salati. Il suo sapore, infatti, esalta quello della carne, dei formaggi e delle uova.
Sempre disponibile

Reperibile durane tutto l’anno la bieta andrebbe acquistata a patto che la costa centrale delle foglie sia bianca e croccante. Prima di cuocerla, eliminare i filamenti della costa sollevandoli all’altezza del gambo e sfilandoli verso la sommità della foglia

leggi tutto